RENAISSANCE IL METODO
RENAISSANCE significa Rinascita. È un programma di auto conoscenza ideato per dare piena consapevolezza dei meccanismi dell’animo umano. Questo permette di rinascere a una nuova visione di noi stessi e di chi ci circonda.
Tanti miei clienti mi dicono: “il tuo percorso mi ha cambiato la vita”. In realtà quella che è cambiata è la visione che ora hanno di loro stessi e degli altri. Un cambio di percezione iniziale che modifica in seguito anche la loro vita.
In Alchimia, il simbolo dell’Araba Fenice era particolarmente potente e simboleggiava un essere che, rinascendo dalle proprie ceneri, aveva trasformato se stesso e la propria visione del mondo.
È il simbolo di questo metodo di lavoro. L’obiettivo è quello di creare esseri umani potenti nell’espressione di se stessi e consapevoli delle dinamiche e delle relazioni che instaurano nel mondo.
Il mio amore per la comunicazione in generale e per l’essere umano in particolare, mi ha spinto a perfezionare il Metodo per portarlo all’interno del mondo professionale, nel quale c’è ancora molto da fare in termini di consapevolezza.
RENASSAINCE in pillole: ecco cos’è.
- La conoscenza del CODICE UMANO (cuore del programma di auto conoscenza). Sviluppando le idee di un brillante medico inglese dei primi ‘900, ho messo a punto un sistema di classificazione delle personalità, un vero e proprio CODICE che spiega in maniera chiara e precisa il funzionamento dell’animo umano. 12 Archetipi che, come dei “software”, fanno funzionare ciascuno di noi. Talenti, aree di miglioramento, attitudini personali e professionali, emozioni e modalità di pensiero: il CODICE UMANO è un sistema efficace per navigare dentro la complessità dell’essere umano.
- La padronanza di sè. La gestione della vocina interiore (la comunicazione interna) e la gestione delle emozioni. Il concetto di Presenza e la trasmutazione interiore.
- Il potenziale mentale inespresso: il livello sovramentale e il potere dell’intuizione.
- La comunicazione consapevole e lo stato di Presenza.
- La teoria portata in pratica: come passare dalle belle parole ai fatti concreti.
Sono sicura che la storia di Teseo e del filo di Arianna sia stata scritta per spiegarci il funzionamento della nostra mente.
Nella Mitologia ci sono molte metafore e chiavi di lettura illuminanti. Prima fra tutte la metafora del labirinto e del filo di Arianna.
- Cosa rappresenta quel filo rosso che permette a Teseo di non perdersi dentro al labirinto?
- Cosa rappresenta il labirinto stesso?
- Cosa rappresenta il Minotauro? E Arianna?
- Perché Dedalo costruisce delle ali per fuggire dal labirinto?
Viaggiare nel labirinto della nostra mente senza perderci alla fin fine è lo scopo della nostra vita (magari un giorno riusciremo pure ad uscirci con un paio di ali).
Perché governare la propria mente
significa governare la propria vita.
Nel PDF troverai una descrizione sintetica dei 12 Archetipi che compongono il genere umano. Il Codice Umano descrive il comportamento di ciascuno di noi. In altre parole ognuno ha un Archetipo che lo contraddistingue, sopra il quale si depositano, durante la vita, strati di condizionamenti mentali e di maschere di difesa.
Entrare in Sintonia con il nostro Archetipo di riferimento aiuta a dare nuovo senso alla nostra vita.
Socrate parlava di Daimon, una voce misteriosa e privata, un ponte tra l’umano e il divino. Questa attenzione alla dimensione interiore e all’importanza dell’autoconsapevolezza è fondamentale per vivere in sintonia con la profondità del nostro essere. Il nostro Archetipo di base ci aiuta a fare questo.
Capire il nostro Archetipo dà senso alla nostra vita: quello che dobbiamo imparare (la nostra lezione) e quello che dobbiamo donare (il nostro talento).
Capire l’Archetipo degli altri, invece, ci permette di comprenderli a fondo senza giudicarli.
Quante difficoltà abbiamo nella nostra vita per il fatto che non comprendiamo le persone che interagiscono con noi? Quanti fastidi proviamo? In realtà, quei fastidi parlano di noi.
Permettere alle persone di essere se stesse è una delle forme più alte di intelligenza.
Qualsiasi intervento sulle persone deve essere personalizzato.
Lavorare con le persone è come scolpire una statua: oltre a tecnica (mente), ci vuole arte (cuore). Ecco perché i protocolli falliscono: mancano di cuore.
Teoria e tanta pratica: questo è il connubio che funziona. Perché se è vero che i corsi formano, sono i percorsi che trasformano.
CONTATTAMI
Se desideri sapere qualcosa di più di me e di Renaissance, contattami.
Faremo un incontro conoscitivo.